In momenti come questo in cui siamo costrette a fare a meno a lungo del parrucchiere, uno dei problemi che si presenta è come farsi il colore da sole a casa.
I consigli che vi possiamo dare sono tutti sperimentati sui prodotti che usiamo nel nostro salone a Pisa e che potete trovare sul nostro shop online.
I prodotti per la colorazione dei capelli che utilizziamo sono de L’Oréal Professionnel, in particolare Inoa Color senza ammoniaca e Majirel (colorazioni permanenti) e Dia Richesse (colorazione semipermanente).
Ecco alcuni consigli direttamente dal parrucchiere:
- Come miscelare il colore e l’attivatore?
La colorazione Inoa senza ammoniaca richiede di miscelare, in una ciotola non metallica, colore e attivatore in un rapporto 1:1 (stessa quantità di colore e attivatore), mentre Majirel e Diarichesse vanno miscelati in un rapporto 1:1,5 (attivatore in quantità una volta e mezzo rispetto al colore).
- Il tempo di posa è di 30 minuti per Inoa e Majirel, mentre varia dai 20 ai 30 per Diarichesse (a seconda dell’effetto che vogliamo ottenere!)
- Inoa può essere applicato solo in radice, Majirel si può sfumare anche sulle lunghezze – trascorsi i primi venti minuti di posa, mentre Diarichesse si può applicare su radici, lunghezze e punte anche subito.
Infine, trascorso il tempo di posa, ecco qualche suggerimento per lavare bene il colore:
- Aggiungere acqua ed emulsionare il colore creando una schiuma leggera, aggiungere altra acqua emulsionando ancora – insistere in particolar modo con Inoa, colorazione a base oleosa, che avrà bisogno di una cura in più nel lavaggio in quanto una composizione oleosa è più difficile da emulsionare con l’acqua
- se la cute si è macchiata, si può smacchiare direttamente con il colore o con un batuffolo di cotone e colore.
È importante non utilizzare lo shampoo in questa fase, in quanto lo shampoo va a fissare il colore sulla fibra capillare e fissa anche le macchie. Si può effettuare lo shampoo solo quando l’acqua sarà completamente trasparente e le macchie saranno scomparse dal cuoio capelluto.
- Qual è lo shampoo più adatto per lavare il colore?
È preferibile utilizzare uno shampoo delicato per cute sensibile – https://shop.sereni.net/soluzioni-per/cute-sensibile.html – oppure uno specifico per capelli colorati: https://shop.sereni.net/soluzioni-per/capelli-colorati.html.
- Successivamente consigliamo di utilizzare un ristrutturante o una maschera per idratare le lunghezze e fissare maggiormente il colore alla fibra capillare (sempre soluzioni per capelli colorati).
Se avete dubbi o bisogno di un consiglio ricordate che ci siamo sempre!
Consultate la sezione Soluzioni del nostro shop online, scriveteci una mail a cs@sereni.net oppure mandateci un messaggio su whatsapp al 393.9992000